Carie in Urgenza
Urgenza caria in pronto soccorso dentistico
La caria è una vera e propria malattia e per questo va curata e mai sottovalutata, ma se ti trovi ad affrontare una carie urgente, cioè quando non ti sei accorto del problema prima o quando hai aspettato un po’ troppo per farti curare, rivolgiti a noi ed interverremmo immediatamente per risolvere e curare il problema con un intervento in pronto soccorso dentistico.
Ma cos’è una carie ?
Il motivo per cui ogni giorno spazzoliamo con cura i nostri denti e usiamo il filo interdentale , oltre che per una buona igiene orale è rimuovere la placca. La placca è una pellicola sottile incolore e molto aderente di batteri che si forma regolarmente sui denti, perché i batteri insieme agli zuccheri contenuti in quello che mangiamo, producono acidi che indeboliscono e attaccano lo smalto, che è ciò che riveste il nostro dente per proteggerlo.
La corrosione dello smalto riduce la difesa dei denti e per questo diventa più facile per le carie formarsi. La carie dentaria è una vera e propria malattia degenerativa del dente, che attacca i tessuti duri, ed è l’unica infezione dentale capace di rammollire smalto e dentina prima di guastarli.
Come classificare una carie
La carie si propaga dalla parte esterna del dente fino ad arrivare all’intero, con un decorso estremamente lento. Possiamo dividere l’evolversi di una carie in quattro fasi;
Carie superficiale (prima fase) : E’ interessata la parte superficiale del dente, viene intaccato solo lo smalto, ma è importante rimediare al problema subito, in quanto in questi casi si può risolvere con una piccola e indolore otturazione.
Carie penetrante (seconda fase) : I prodotti acidi derivanti dalla fermentazione degli zuccheri perforano lo smalto fin quando non riescono ad arrivare alla dentina, superate entrambe la carie può arrivare alla polpa. Questa è la fase che solitamente precede la perdita del dente. Ma anche in questa fase il dente può essere comunque curato in maniera abbastanza semplice con otturazione, dipendendo sempre da profondità e ampiezza dell’infezione considerando la vicinanza alla polpa o allo smalto del dente.
La Pulpite (fase tre): Quando la care è molto profonda, arriva a toccare la polpa del dente, in questo caso si soffre di un forte dolore e un evidente infiammazione, il motivo per cui si sente un forte dolore è perché la polpa dentale è piena di terminazioni nervose e vasi sanguini. Questa fase non essendo più semplice come le altre comporta la devitalizzazione del dente, con possibilità di applicare anche una capsula, quando la struttura più esterna del dente, non riesce più a reggere un’otturazione, ma ha bisogno di una copertura del dente più stabile e duratura.
La necrosi (fase quattro) : Se il problema viene totalmente trascurato si può arrivare purtroppo alla morte del dente, che portano a richiedere problematiche serie fino interventi profondi e dolorosi.
Dove può formarsi una carie ?
Sulle superfici di masticazione dei denti. Accade quando la placca resta incastrata tra le fessure dei denti e non vengono spazzolate bene. Sulle radici esposte dei denti. Quando le radici dei denti sono più esposte è facile che la carie si formi in maniera veloce in quanto le radici non hanno la protezione dello smalto, questo può succedere se le gengive tendono ad arretrare, se si ha sofferto di arretramento gengivaleo perdita dell’osso.
Tra i denti. Ci sono zone che anche se si usa regolarmente lo spazzolino non possono essere raggiunte e pulite perfettamente da quest’ultimo ed essendo zone soggette a carie necessitano quindi del filo interdentale per la pulizia e la prevenzione. Ad oggi l’unico in grado di poter effettuare cure in caso di carie è l’odontoiatra, ed è per questo che se in una situazione di urgenza, in cui una carie dimenticata e non stata curata manifesta un forte dolore, puoi contattare immediatamente uno dei nostri centri di pronto soccorso dentistico e curare al più presto il problema.
Perché è molto meglio curare una carie nella fase inziale con una piccola otturazione indolore che aspettare il momento in cui l’unico modo per curare e calmare il dolore ai denti diventa più rischioso e più doloroso dovendo intervenire con un intervento, anche decisamente più costoso.