Spazzolino da denti
Spazzolino da denti
Buon giorno e benvenuti ai nostri 3 minuti con Unident Educational, la rubrica di approfondimento della salute dentale. Oggi parliamo dello spazzolino da denti e del suo impiego per effettuare una corretta igiene orale domiciliare di denti e gengive. Come detto nella precedente puntata obiettivo dell’igiene è la periodica rimozione della placca batterica dalla superficie dei denti.
Per rendere i batteri contenuti nella placca meno patogeni è sufficiente rimuoverla una volta al giorno,quindi pulire i denti 2 volte al giorno è sufficiente. Chi volesse pulire i denti più spesso può farlo,ma le altre sedute di spazzolamento dovranno essere molto delicate, e fatte solo per mantenere un alito gradevole.
Per una corretta igiene orale si utilizza uno spazzolino da denti a mano morbido, che viene fatto scorrere in maniera delicata sulla superficie esterna, interna, ed occlusale di denti e gengive con movimenti molto ampi e circolatori, e che coinvolgono estesamente le gengive: il movimento,è molto esteso e delicato e deve dare la sensazione che le setole scorrano ampiamente sulla superficie dei denti.
Zone da spazzolare
Le zone più importanti su cui spazzolare sono la zona dei colletti , ed il punto di contatto tra due denti. Per pulire efficacemente queste parti bisogna con lo spazzolino massaggiare anche le gengive che contornano il denti. Affinché le setole possano scorrere e quindi pulire, la testa dello spazzolino deve are movimenti molto ampi, ed un movimento circolatorio molto ampio con cui si accarezzano i denti e la gengiva ben oltre la linea dei colletti dei denti,si presta bene a questo scopo.
Spazzolino elettrico
Una valida alternativa allo spazzolino a mano è lo spazzolino elettrico, preferibilmente a testina tonda, che va usato come quello a mano, ma i movimenti possono essere molto più lenti e meno ampi per permettere alle setole rotanti di stazionare sulle superfici da pulire. Questo strumento è molto efficace, ma In Unident Clinique ne consigliamo l’uso soltanto a quei pazienti che nonostante le sedute di educazione ad una corretta igiene orale, non riescono ad ottenere dei risultati soddisfacenti con l’uso dello spazzolino manuale.
Abbiamo scelto questa linea di comportamento per praticità e per rispetto del’ambiente, in quanto lo spazzolino elettrico ha delle batterie che debbono essere continuamente ricaricate, ed ha una manutenzione più complicata di quello manuale. Unica accortezza è di sostituirlo quando le setole si aprono. Lo spazzolamento deve essere effettuato in maniera delicata per evitare quei fenomeni di riassorbimento gengivale ed usura dentale tanto frequenti in questi ultimi anni,ma di questo parleremo nella prossima puntata di Unident Educational ,i nostri 3 minuti di salute dentale.