Odontoiatria in pazienti celiaci

dentista per celiaci

Dentista per celiaci gluten free

Parleremo ora di come un soggetto celiaco non diagnosticato possa presentare segni e sintomi odontoiatrici di fronte ai quali il dentista esperto dovrebbe ipotizzare una problematica celiaca non ancora evidenziata, ed inviare il paziente ad un gatroenterologo per una diagnosi adeguata. Il paziente celiaco pediatrico presenta spesso un ritardo nel processo di eruzione e di permuta dei denti nel periodo di dentizione mista, quel periodo in genere compreso tra i 6 ed i 12 anni in cui il bambino passa dalla dentizione da latte a quella permanente.

In pazienti a cui la malattia è insorta prima dei 6 anni di età sono inoltre spesso frequenti delle anomalie nella struttura dello smalto evidenti come aree di demineralizzazione delle corone dei denti che alla visita si presentano come delle strisce orizzontali e simmetriche di color bianco gessoso. queste strisce possono assumere nell’adulto un colore giallastro o addirittura marroncino se su queste si è impiantata una carie.

Queste lesioni interessano prevalentemente gli incisivi ed i molari, interessano simmetricamente denti delle arcate di destra e sinistra, ed occupano le stesse porzioni di dente, localizzandosi preferibilmente al colletto. Il malassorbimento intestinale nei primissimi anni di vita del bambino celiaco non ancora diagnosticato altera il metabolismo fosfo- calcico, e sembrerebbe sia questa la causa della incompleta formazione di smalto sui denti.

I tessuti molli del cavo orale e della lingua di un soggetto celiaco non in terapia sono spesso interessati da lesioni ulcerose o aftose ricorrenti.
Se queste lesioni sono frequenti, ed a maggior ragione se si presentano associate alle alterazioni dello smalto dentale, bisogna subito pensare ad un caso di celiachia ancora non diagnosticata, ed inviare il paziente ad un gastroenterologo per fare una diagnosi.

Quando il paziente modifica le sue abitudini alimentari anche queste lesioni tendono a risolversi spontaneamente. Nella prossima puntata di Unident Educational parleremo di come anche lo studio dentistico potrebbe essere fonte di contaminazione da glutine per pazienti affetti da celiachia, e delle strategie che abbiamo adottato in studio per offrire ad un paziente celiaco la possibilità di servirsi in tutta serenità di un dentista gluten free.