Odontoiatria estetica

odontoiatria estetica

Odontoiatria estetica: le ultime frontiere di una branca in espansione

Sei un fumatore incallito e dopo anni i tuoi denti iniziano a reclamare un intervento per tornare a splendere? I tuoi denti sono mal posizionati o le gengive troppo evidenti quando sorridi e vorresti intervenire migliorando il loro aspetto estetico?

Con i progressi e le specializzazioni in materia di odontoiatria estetica puoi porre rimedio a piccoli o grandi difetti di denti e gengive con risultati eccellenti.

Denti ingrigiti o ingialliti, gengive eccessivamente in risalto, dentatura non allineata o rovinata da traumi o da difetti congeniti possono essere sistemati senza problemi. Un bravo professionista può infatti intervenire eseguendo tecniche diverse, a seconda delle tue condizioni e, ovviamente, dopo aver valutato la tua condizione specifica.

Una visita di controllo sarà in questi casi molto utile per valutare in che modo intervenire, stimando i costi a cui potresti andare in contro e, infine, programmando un piano di cura che al termine ti restituisce un sorriso smagliante.

La fisionomia stessa del viso può essere sensibilmente migliorata, attraverso lavori accurati ed eseguiti con competenza, grazie al ricorso a tecniche svariate, studiate appositamente per i differenti casi. Vediamo più nel dettaglio in che modo il dentista può intervenire sul tuo sorriso, quando la sua bellezza è minata da cause e fattori diversi.

Odontoiatria estetica: quali tecniche sono contemplate in questa branca

Qualunque sia il tuo lavoro o il tuo ruolo all’interno della società, è indiscussa l’importanza che l’estetica riveste, in special modo negli ultimi anni.

Senza dubbio è in costante crescita il numero di persone che decide di dedicare maggiore attenzione al proprio corpo, a cominciare dal seguire con regolarità attività sportiva, proseguendo con un controllo di un regime alimentare più sano fino ad arrivare al alla cura del proprio aspetto esteriore con piccoli e grandi interventi.

Ovviamente anche l’odontoiatria mette a disposizione una serie di metodi specialistici, il cui scopo è quello di soddisfare le richieste più diverse di chi vuol migliorare il proprio aspetto estetico, a cominciare dal poter esibire un sorriso sano e senza imperfezioni.

Tra le tecniche principali a cui lo specialista ricorre per gli interventi di chirurgia estetica, si possono indicare le seguenti:

Sono alcune delle tecniche che il dentista può decidere di utilizzare, a seconda del problema da risolvere. L’insieme di tali metodi fa parte della odontoiatria estetica o conservativa e tutti mirano a modificare denti e gengive, per migliorare alcuni difetti o problemi in modo più invisibile possibile.  Continua a leggere, per conoscere i diversi metodi più da vicino.

Tecniche di odontoiatria e loro caratteristiche: in quali casi vanno prese in considerazione

Lo sbiancamento è probabilmente una delle tecniche che si è diffusa maggiormente negli ultimi anni. Sempre più pazienti infatti lo richiedono, per eliminare lo strato giallo o grigiastro dei denti, causato da fumo, alcol, igiene non accuratamente eseguita negli anni ma anche dall’uso di antibiotici o dalla presenza di fluorosi.

Un sorriso che esibisce denti bianchi e splendenti dà sicuramente l’idea di una persona che si prende cura del proprio corpo. I trattamenti sbiancanti possono essere diversi e vengono eseguiti dall’igienista dentale o dall’odontoiatra. Lo sbiancamento può essere definito anche bleaching e si effettua ricorrendo a prodotti chimici specifici ma anche con l’ausilio del laser. Ovviamente la fase che precede lo sbiancamento sarà quella di una approfondita igiene per eliminare tracce di tartaro, pigmentazioni o placca. Lo specialista utilizza perossido di idrogeno e un gel a base di perossido di carbammide. Solitamente lo sbiancamento viene completato nell’arco di 3 o 4 sedute e nel tempo va ripetuto, perché possa durare più a lungo possibile. In contemporanea dovrai attenerti ad alcuni suggerimenti e attenzioni da seguire a casa, per evitare di vanificare il lavoro eseguito dallo specialista.

Le correzioni dell’andamento delle gengive sono indicate anche come “estetica rosa” e consistono in interventi che, come puoi intuire, vengono eseguiti su gengive che risultino troppo lunghe rispetto alla corona dentale. Si parla in questo caso di chirurgia muco gengivale che punta a risolvere difetti delle gengive di origine genetica o danni estetici dovuti a diversi fattori (recessione gengivale, ecc.). La chirurgia in tali casi può fare davvero molto per riequilibrare il rapporto gengiva – corona dentale.

Gli intarsi di ceramica o composito sono delle vere e proprie ricostruzioni, solitamente dedicate ai molari e ai premolari e sostituiscono delle otturazioni che presentano difetti, oppure ricostruiscono parti di denti rotti o anche rimediano a carie di grande entità. Di solito lo specialista parte con il prendere l’impronta per poi realizzare in laboratorio la parte mancante, utilizzando materiale composito o ceramica. Successivamente l’intarsio viene applicato sul dente e ricostruendolo perfettamente.

Le faccette in ceramica sono una delle tecniche più efficaci in termini di miglioramento dei denti e consistono nel sovrapporre ai denti originali uno strato coprente, creato in laboratorio dopo aver preso l’impronta. Le faccette sono prodotte in ceramica o porcellana e creano un risultato traslucente che le rende molto simili ai denti su cui vengono incollate, tramite una tecnica adesiva specifica. Il risultato finale è eccellente.

Le corone in ceramica sono conosciute anche come capsule e vengono applicate con denti che hanno subìto danni in seguito a carie o a traumi e su cui non è possibile intervenire con gli intarsi né con le faccette né con l’otturazione. Sono di grande effetto perché preservano la lucentezza naturale del dente e vengono utilizzate in particolare per i denti anteriori.

Le otturazioni bianche in materiale composito hanno preso il posto dell’amalgama in argento e vengono utilizzate per problemi, in particolare di incisivi e canini.

Vi sono anche interventi estetici di natura meramente diversa e che fanno parte dell’odontoiatria cosmetica, quando per esempio si applicano piercing dentali o il classico brillantino, che non compromette la natura o la salute del dente.

Come puoi notare sono moltissimi gli interventi di odontoiatria estetica che assieme allo specialista puoi far realizzare per migliorare il tuo sorriso e in generale la salute dei tuoi denti o gengive.