Infezioni dentali

Infezioni dentali

Scopri come non avere mai a che fare con le infezioni dentali

Le infezioni dentali sono tra gli incubi ricorrenti di molte persone, in particolare di quelle che almeno una volta nella vita hanno dovuto averci a che fare.

Se anche tu ne sei stato vittima e hai un ricordo traumatico di quel momento, allora ci sono due certezze da affermare: non vorresti mai più rivivere quell’incubo e ti piacerebbe saperne di più per scongiurare il rischio che possa ripresentarsi un’infezione.

Immaginando quanto possa starti a cuore questo argomento, abbiamo raccolto una serie di informazioni che in maniera semplice e veloce ti permettono di conoscere più da vicino le infezioni dentali, incluse le cause che possono scatenarle, le caratteristiche e i sintomi tramite cui riconoscerle e – questa è la parte più incoraggiante! – le cure e i trattamenti per risolverle nel minor tempo possibile, riducendo le sofferenze per te.

Continua a leggere, dunque, per capire come non dover temere più le infezioni dentali, grazie a una serie di nozioni e di accorgimenti che le terranno a debita distanza da te.

Cos’è esattamente un’infezione dentale

Un incubo e su questo non ci piove, ma dal punto di vista tecnico una infezione dentale è la reazione del tuo organismo all’attacco di un esercito di batteri che, se non risolta, rischia di farti patire pene molto acute.

Suggerimento numero uno: se pensi di avere una infezione dentale in corso, meglio ricorrere immediatamente all’intervento del dentista che provvederà a studiarne le cause, stabilire un piano di trattamento e soprattutto fare in modo che il dolore passi in breve tempo.

In linea di massima possiamo affermare che le infezioni dentali potrebbero essere scatenate da:

Tra le cause più frequenti che scatenano le infezioni dentali, ci sono sicuramente le carie non curate. Una carie trascurata infatti progredisce fino a percorrere internamente il dente, per arrivare alla polpa del dente stesso, dando luogo, appunto, all’infezione. La sua estensione potrebbe raggiungere anche i tessuti che si trovano nella zona infettata e provocare conseguenze serie. Non devi dunque mai trascurare le infezioni dentali.

Altro fattore ritenuto artefice di infezioni dentali è rappresentato dall’infiammazione gengivale e dalla parodontite. Quest’ultima in particolare è causata dalla presenza di batteri sulla gengiva e che si annidano nelle tasche parodontali.

Infine l’infezione dentale potrebbe insorgere a causa di traumi di varia natura che possono portare anche alla morte di un nervo.

Trattare l’infezione dentale è possibile: scopri in che modo

Nonostante un quadro veramente drammatico, le infezioni dentali possono per fortuna essere curate. In particolare se prese nel loro stadio iniziale, può bastare anche una cura a base di farmaci, che ti prescriverà il dentista ovviamente, e che hanno lo scopo di debellare i batteri presenti nel cavo orale.

Si tratta principalmente dell’assunzione di antibiotici e di antiflogistici che aiutano a ridurre l’infiammazione.

Inoltre quando provi dolori inconsolabili, allora il dentista potrebbe prescriverti degli antidolorifici che ti diano un po’ di sollievo.

Oltre al trattamento farmacologico, il dentista metterà a punto un intervento ad hoc per eliminare l’infezione, risolvendo il problema in base alla causa che lo ha scatenato.

Ad esempio se l’infezione è causata dalla carie che si è spinta fino alla polpa, in questo caso il dentista provvederà ad effettuare una cura canalare, ovvero rimuove la polpa, ripulendo e disinfettando tutta l’area interessata e infine procede con la sigillatura dei canali radicolari. L’ultimo passaggio consiste nella ricostruzione del dente.

Quando invece le infezioni dentali sono causate dalla parodontite o dall’infiammazione gengivale, in questo caso il dentista prevede una accurata e approfondita igiene orale, il cui scopo sia quello di rimuovere il tartaro e la placca batterica. Nel caso in particolare della parodontite, si rende necessario intervenire sulle tasche parodontali tramite un intervento definito currettage gengivale. Se però le tasche parodontali sono davvero molto profonde, l’unica strada è quella dell’intervento parodontale.

Prevenire le infezioni dentali è possibile e ti risparmia inutili sofferenze

Con le infezioni dentali nessuno vorrebbe mai averci a che fare, pertanto sapere come evitarle è importante.

Le infezioni possono essere arginate attraverso una accurata igiene dentale quotidiana, in cui si utilizzino con regolarità uno spazzolino, le cui setole possano arrivare anche ai denti posti più internamente al cavo orale. L’uso del filo interdentale e del collutorio sono sicuramente due valide armi per contrastare l’insorgenza di infezioni dentali. Infine l’uso dell’idropulsore.

Ovviamente non devi dimenticare di ricorrere all’igienista orale per effettuare una approfondita igiene e pulizia dei denti, per rimuovere placca e tartaro che inevitabilmente si accumulano. L’ideale per scongiurare il rischio di incorrere in infezioni dentali, è fissare almeno due sedute di igiene orale ogni anno, in modo da avere una bocca sana e a prova di infezioni dentali.

La prima regola per la salute dei tuoi denti è sempre quella di seguire la loro igiene domiciliare con costanza e regolarità. Gesti semplici quotidiani che all’inizio possono sembrarti noiosi, in realtà diventano presto un’abitudine di cui non vorrai più fare a meno.

Denti puliti attraverso l’igiene quotidiana domestica e l’igiene orale eseguita per mano di un esperto, preservano il tuo cavo orale dalla formazione di carie, di problemi come la parodontite e in generale di infezioni dentali che possono dare dolore, fastidio e una lunga serie di problemi da risolvere.

Avere cura della salute dei denti significa mantenere un sorriso sano a prova di dentista, dal quale ti consigliamo comunque di recarti una o due volte all’anno, per effettuare un controllo di routine. Eventuali carie o infezioni dentali saranno individuate per tempo e il trattamento sarà sicuramente meno invasivo, rispetto a correre ai riparti quando ormai il problema è nella sua fase più avanzata.

Se hai dubbi, domande o perplessità su come eseguire correttamente l’igiene orale a casa, chiedi pure al tuo dentista che sarà felice di fornirti il suo supporto e la sua competenza.