Implantologia

Implantologia Unident Clinique

Impianti dentali: cosa è importante sapere e quando è necessario applicarli

Da tempo combatti con uno o più denti rotti irrimediabilmente o addirittura mancanti? Hai problemi con la masticazione a causa di denti danneggiati e ti è stato proposto di ricorrere all’implantologia ma non hai idea di cosa si tratti?

Sei nel posto giusto! Se necessiti di delucidazioni in merito all’implantologia dentale o se stai considerando più soluzioni ma vorresti approfondire la tecnica dell’impianto dentale, allora non ti resta che aguzzare la vista e leggere con attenzione. Troverai tutte le informazioni di cui hai bisogno per fare una scelta ponderata, ovviamente assieme al parere e alla consulenza competente del dentista.

Ti indicheremo i casi in cui un impianto dentale è la soluzione migliore, andando a fondo per capire le caratteristiche, la durata nel tempo di un impianto e ovviamente tutti gli aspetti che riguardano il lato economico, tecnico e funzionale.

La premessa è che sicuramente un impianto potrebbe essere impegnativo in termini economici, ma rappresenta di fatto la soluzione più definitiva e duratura per i tuoi denti.

Come potrai notare continuando a leggere, l’impianto dentale ti permette non solo di sopperire alla mancanza di un dente, ripristinando le tue facoltà di masticazione ma rappresenta anche una importante soluzione estetica, se consideri che la mancanza di uno o più denti nel tempo tende a alterare la fisionomia del tuo viso, in quanto l’area della mascella si modifica, ripercuotendosi sul tuo aspetto fisico.

Implantologia dentale: in cosa consiste di preciso

L’implantologia è quella branca dell’odontoiatria che prevede la sostituzione di un dente, partendo dalla sua radice. Infatti consiste nell’impiantare una radice artificiale del dente, all’interno dell’osso.

In base alle necessità, lo specialista può intervenire su uno o più denti ricorrendo appunto a questa tecnica.

Naturalmente per valutare di installare un impianto dentale occorre la presenza dello specialista, ovvero il chirurgo implantologo, il quale dovrà valutare la situazione clinica generale, per comprendere se vi siano le premesse e procedere con l’impianto.

Alcune abitudini, come il fumo o l’assunzione di alcol, potrebbero infatti compromettere il decorso post impianto e rallentare il suo “adattamento” alla tua bocca. Prima di procedere, solitamente viene eseguita una Tac o una risonanza magnetica, per valutare le condizioni dell’osso che ospiterà l’impianto e soprattutto per avere una idea chiara della posizione, dimensione e spessore dell’impianto da installare.

Un impianto è formato da:

  • La corona
  • Il moncone, o pilastro
  • La vite

Tipi di impianti e materiali utilizzati

Innanzitutto potrebbe interessarti sapere che la vite si inserisce nell’osso e il pilastro rappresenta il punto di congiunzione fra la vite e la corona. Quest’ultima può essere composta da materiali diversi.

È possibile infatti farsi installare un impianto in zirconio, che è composto da una ceramica molto biocompatibile oppure in alternativa si può optare per una lega di titanio, che è un metallo.

Gli impianti, inoltre, possono essere di due tipologie:

  • Impianto in 2 fasi
  • Impianto immeditato

Nel primo caso, occorre prima inserire la vite e attendere che l’organismo integri la presenza di un corpo estraneo nell’arco di 4 o 5 mesi. Successivamente viene installato il moncone e poi viene cementata la corona.

Nel secondo caso è sufficiente una sola sessione per completare il lavoro ma è necessario che l’osso sia in ottime condizioni (saldo, integro e forte).

Ovviamente non potrai essere tu a valutare la scelta della tipologia di impianto, ma sarà lo specialista a considerare una opzione o l’altra.

Implantologia e costi: conviene scegliere la clinica con prezzi più bassi?

Data la sua particolarità, il lavoro di installazione di un impianto richiede una grande competenza da parte del chirurgo, perché si lavora nei pressi del nervo, perché si va soggetti a sanguinamenti o possibili infezioni e soprattutto perché, se non correttamente installato, l’impianto non assicura una lunga durata. Inoltre anche la scelta dei materiali può significare molto ai fini della durata dell’impianto.

Per tale ragione occorre valutare bene di ricorrere a professionisti e per la stessa ragione non potrai basare la scelta del chirurgo solo sull’aspetto economico. L’utilizzo di materiali poco resistenti, infatti, potrebbe pregiudicare l’esito del lavoro: non sempre il risparmio è guadagno, come ci insegnano i nostri nonni.

È altrettanto vero, però, che da solo il lavoro eccellente dell’implantologo può non bastare se non ti prendi correttamente cura del tuo impianto dentale.

È necessario eseguire regolarmente l’igiene orale, detergendo con cura i tuoi denti. Inoltre, come già accennato, è bene ridurre l’uso di alcol e il fumo delle sigarette che nel tempo possono danneggiare un lavoro eseguito a regola d’arte.

Il successo di un impianto dentale si fonda dunque su un lavoro sinergico fra un bravo specialista e la tua attenzione. Seguendo poche regole di base, potrai anche aspettarti che l’impianto dentale duri tutta la vita, senza darti mai problemi.

Come comportarti se hai uno o più denti mancanti

La prima cosa da fare è, come sempre, quella di non disperare e fissare un appuntamento con lo specialista, il quale provvede ad analizzare il quadro generale della tua dentatura e valutare la situazione.

A quel punto ti prospetterà una o più soluzioni, che assieme potrete valutare. Se l’impianto risulta effettivamente la strada migliore da seguire per te, allora potrai richiedere un preventivo dei costi stimati e avere intanto un quadro chiaro del budget da investire per questo tipo di lavoro.

Lo specialista inizierà quindi un lavoro di diagnosi approfondita, in modo da considerare se vi siano le premesse idonee per mettere in conto l’installazione di un impianto.

Da quel momento concorderete assieme una serie di appuntamenti, nel corso dei quali saranno seguite tutte le procedure che, al termine, ti permettono di avere il sostituto di uno o più denti, grazie all’impianto dentale migliore per te.

Al dentista compete la valutazione di fattibilità, la scelta del tipo di impianto e dei materiali da utilizzare; mentre a te compete la cura e l’attenzione che nel tempo dovrai dedicare, affinchè il tuo impianto restituisca la funzionalità del dente, o dei denti, persi e il sorriso che hai sempre esibito.

Per dubbi o domande, lo specialista sarà sicuramente disponibile a rispondere con competenza e in maniera efficiente.