Igiene orale
Un po’ di chiarezza sull’igiene orale e consigli per un sorriso sempre in salute
Se dopo aver letto il titolo stai pensando che non è di tuo interesse perché tanto già lavi i denti tre volte al giorno, allora ti sveliamo una cosa che non sapevi, ovvero che c’è un problema!
La buona notizia però è che abbiamo anche la soluzione per te. Ti suggeriamo perciò di dedicarti con attenzione alla lettura di questo articolo perché contiene sicuramente molte nozioni di cui fino ad ora non eri a conoscenza.
Prendersi cura dei propri denti con attenzione e regolarità è buona norma, farlo in maniera approfondita, inoltre, assicura loro una vita sana e ti evita cure odontoiatriche per correre ai ripari.
Se è vero che prevenire è meglio che curare, allora ti diciamo subito che una corretta prevenzione inizia proprio da una regolare igiene dentale e che rivolgerti ad un igienista è il primo passo da seguire se non vuoi avere problemi con i tuoi denti.
Cercheremo di sintetizzare per te i passaggi fondamentali, affinchè tu possa essere consapevole delle buone regole da seguire per mantenere i denti forti e – se non rientra già nella tua routine – iniziare a pianificare un regolare controllo della salute dei tuoi denti.
Tutte le ragioni per cui è importante effettuare l’igiene orale con regolarità
Forse non a tutti sono chiare le ragioni per cui l’igiene orale è così importante. Se anche a te sfuggono, allora sei nel posto giusto. Tra poco comprenderai perché lavare i denti a casa con lo spazzolino, per quanto lo si faccia con regolarità, non è sufficiente se non viene abbinato un periodico intervento dal professionista che esegua l’igiene orale.
Innanzitutto diamo per scontato che tu sappia già che sarebbe opportuno detergere i denti ogni volta che consumi un pasto. Intervenire immediatamente sulla rimozione di residui alimentari è di certo una abitudine sana e che aiuta a prevenire l’insorgere di problemi come la famigerata carie.
Tuttavia, questo gesto quotidiano, per quanto ripetuto dopo ogni pasto, da solo non basta. Anche se le pubblicità ti presentano spazzolini le cui setole possono raggiungere ogni angolo interdentale, purtroppo non sempre basta per pulire e igienizzare i denti come si dovrebbe.
Sicuramente starai pensando che tu utilizzi anche il filo interdentale, ma nonostante questa ulteriore precauzione, purtroppo c’è ancora qualcosa che potrebbe esporre i tuoi denti al rischio di malattie o carie.
Con l’igiene orale eseguita per mano di un professionista invece:
- Riduci al minimo il rischio di contrarre malattie nel cavo orale.
- Riesci a raggiungere anche le zone più nascoste o gli angoli che talvolta con lo spazzolino non sei in grado di pulire a fondo.
- Esegui la detersione più approfondita rispetto all’utilizzo del filo interdentale, in particolare negli interstizi tra un dente e il successivo o precedente
- L’igienista orale, ovvero il professionista che si occupa di una accurata pulizia dei tuoi denti, utilizza prodotti altamente disinfettanti, detergenti e in grado di assicurare una appropriata pulizia.
- Dove il tuo spazzolino non arriva, c’è una concreta possibilità di formazione di placca che, se non rimossa (e non certo con lo spazzolino), rischia di trasformarsi in tartaro. Il tartaro a sua volta dà luogo alla formazione della carie. Il tartaro ancor più che la placca, necessita di strumenti professionali e altamente sofisticati, per essere eliminato correttamente e completamente.
Siamo sicuri che questi motivi ti avranno convinto sull’importanza di ricorrere al lavoro dell’igienista orale, se davvero tieni alla salute del tuo cavo orale e a mantenere inalterata la bellezza dei tuoi denti.
Se ti stai chiedendo come venga eseguita l’igiene orale, abbiamo dedicato un paragrafo appositamente per spiegarti le varie fasi di una procedura semplice ed efficace, purchè sia affidata alle mani sapienti del professionista. Ecco in cosa consiste.
In che modo il professionista esegue un trattamento di igiene orale
Innanzitutto va sottolineato che un lavoro di igiene dentale deve essere svolto da un vero professionista, una persona competente ed esperta che abbia conseguito i dovuti titoli per poter espletare questo compito.
Se molti si improvvisano professionisti, purtroppo non sempre è così e per tale ragione, ti suggeriamo sempre di scegliere con cautela una persona affidabile che esegua la procedura nella maniera più corretta per te.
Una igiene orale prevede vari passaggi che sono finalizzati a:
- Pulire le tasche gengivali.
- Rimuovere a fondo la placca batterica formatasi nel tempo.
- Eliminare approfonditamente eventuali presenze di tartaro.
- Effettuare la lucidatura della superficie dentale.
- Eventualmente procedere anche allo sbiancamento dentale, senza compromettere la dentina. Lo sbiancamento però non ha valore dal punto di vista della profilassi delle patologie dentali, in quanto consiste in un intervento meramente estetico.
La pulizia viene eseguita con l’uso di strumenti professionali, appuntiti, sterilizzati collegati ad appositi macchinari che regolano la pressione e la velocità delle spazzole per la pulizia. Si inizia con la rimozione della placca e del tartaro, depositati tra i denti e anche sotto le gengive. Gli “attrezzi del mestiere” permettono di ridurre in frammenti le incrostazioni del tartaro e contemporaneamente eliminare i batteri annidati. Con l’uso delle curette (strumenti appuntiti) si passa a un lavoro di perfezionamento sulla superficie più esterna del dente.
Il passaggio successivo consiste nell’utilizzo di specifiche paste abrasive, il cui scopo è quello di eliminare la presenza di eventuali macchie dai denti.
Qualora lo richiedessi, lo sbiancamento prevederebbe anche l’eliminazione delle macchie presenti negli strati più interni dei denti, mediante l’uso di prodotti appositi. Ma, giusto per ulteriore riconferma, va ribadito che questo ultimo passaggio ha finalità meramente estetiche e non correlate all’aspetto dell’igiene e pulizia dentale.
Una corretta igiene orale andrebbe programmata con regolarità almeno un paio di volte all’anno, l’ideale sarebbe con cadenza semestrale.
A questo punto avrai di certo chiara l’importanza di ricorrere all’igiene orale, e ti saranno evidenti anche le ragioni per cui spazzolino e filo interdentale da soli non possono essere sufficienti.
Concorda con il tuo igienista il prossimo appuntamento e assieme potrete poi decidere già di programmare i successivi, proprio per assicurare la continuità del trattamento e garantire ai tuoi denti una lunga salute, a prova di carie!