Idropulsore
Idropulsore
Benvenuti al nostro appuntamento con Unident Educational: 3 minuti per il benessere dei nostri denti. L’Idropulsore assomiglia molto ad uno spazzolino elettrico con testina tonda, da cui fuoriesce un getto a pressione di liquido igienizzante che rimuove in maniera molto efficace i residui più grossolani di cibo, che sono facilmente visibili sciacquando la bocca.
Questo getto però non riesce a rimuovere la placca batterica, che ĆØ fortemente attaccata a denti e gengive, e quindi, pur dando l’impressione di estrema efficacia, non pulisce bene, e chi si affida a questo come unico strumento di igiene orale domiciliare avrĆ ben presto delle amare delusioni. Questo strumento, caduto in disuso per la prevenzione di carie e malattia parodiatale, ha trovato però recentemente impiego in settori di nicchia molto importanti.
I pazienti che hanno perso i propri denti per la piorrea hanno oggi la possibilità di rimpiazzarli con delle protesi totali rese fisse perché avvitate su impianti inseriti nei mascellari eventuali. I pazienti che arrivano a fare questi lavori difficilmente ne potranno fare altri in futuro, e la loro prospettiva futura, una volta che questo lavoro fallirà è la protesi totale mobile. à imperativo quindi far durare questi lavori il più a lungo possibile, evitando per quanto possibile, con a curate procedure di igiene orale domiciliare, episodi di periimplantite a carico degli impianti che sostengono la protesi.
Idropulsore con apparecchio fisso
L’ idropulsore nel rimuovere i residui di cibo più grossolani che ristagnano tra protesi e gengive, contribuisce efficacemente al mantenimento della buona igiene di tutto il manufatto protesico, e rende più efficace l’uso di Filo interdentale e Scovolino, con cui si completa la rimozione quotidiana dei patogeni. L’Idropulsore trova impiego anche per la detersione dei grossi residui di cibo in soggetti portatori di apparecchiature ortodontiche di tipo fisso.
Con la prossima puntata che conclude il nostro Unident Educational sull’Igiene Orale parleremo di Dentifricio eĀ CollutorioĀ e più precisamente del valore che questi hanno nel conseguimento di una corretta igiene orale.