Urgenza dentistica
Un forte dolore dentale improvviso, una frattura dei denti, la rottura di una protesi dentaria o altro possono rende attività semplici e quotidiane difficili. Oltre a masticare, mangiare, deglutire e parlare, possono anche creare un disagio di tipo estetico e quindi essere fonte di imbarazzo.
Qualsiasi sia il motivo per cui necessiti di un dentista urgente è importante che ci si rivolga il prima possibile ad uno specialista poiché ignorando il problema possono insorgere una varietà di complicazioni, dal dolore prolungato fino a malattie cardiache.
Ma cosa fare se il problema insorge durante una festività , un fine settimana o nel cuore della notte? Se hai a che fare con un’urgenza dentale non puoi aspettare! Il team di UnidentClinique è composto da professionisti e specialisti sempre attivi, 24 ore su 24, per offrirti la soluzione migliore con il pronto soccorso dentistico a Roma, Salerno e Messina. Le situazioni che richiedono un dentista urgente sono molto comuni e devi rivolgerti immediatamente ad uno specialista se:
-
Hai un forte mal di denti
Se si avverte dolore ai denti può essere difficile mordere, masticare, concentrarsi o persino dormire la notte. Le cause possono essere molteplici, carie, infezioni, malattie gengivali, ecc. In ogni caso il mal di denti è un sintomo che evidenza la presenza di un problema ed è importante contattare il dentista urgentemente per avere la diagnosi il più rapidamente possibile. Nell’attesa della visita specialistica si possono assumere antinfiammatori da banco per limitare il dolore e ridurre l’eventuale gonfiore.
-
Hai scheggiato, rotto o perso un dente
Le cause più comuni che causano la rottura oppure la scheggiatura dei denti sono accidentali come masticare qualcosa di duro, trauma facciale o danni da sport, ma anche atteggiamenti sbagliati come il bruxismo o carie non trattate.  In questi casi, non sempre si avverte dolore, ma possono comunque comportare un disagio di tipo sia estetico che funzionale. Se la frattura, invece, raggiunge la terminazione nervosa il dolore può essere anche molto forte. Indipendentemente dal dolore o meno, è importante rivolgersi al dentista urgente il più presto possibile per prevenire ulteriori deterioramenti e trovare la soluzione più adeguata.
-
Hai un’infezione o un ascesso
Un ascesso dentale o gengivale è molto comune e si tratta di un’infezione batterica solitamente molto fastidiosa e dolorosa. Oltre al dolore spesso compaiono anche altri sintomi come la sensibilità a cibi e bevande caldi o freddi, il gonfiore di gengive e viso, febbre, linfonodi ingrossati, alitosi. L’ ascesso dentale non guarisce senza un trattamento adeguato e può portare a complicazioni, quindi è importante rivolgersi ad un dentista con urgenza il più tempestivamente possibile. Si possono assumere antidolorifici da banco o fare sciacqui con acqua e sale per il dolore.
-
Hai presenza di sanguinamento dalla bocca
Qualsiasi tipo di sanguinamento dalla bocca non è normale e non deve essere preso alla leggera, quindi è importante rivolgersi immediatamente ad un dentista. In alcuni casi, può indicare una malattia gengivale cronica che deve essere trattata prima che la retrocessione gengivale porti alla perdita dei denti. Anche se il sanguinamento è conseguente ad una procedura odontoiatrica, ad esempio un’estrazione dentale, se non si ferma contatta subito il dentista.