Dentista per donne in gravidanza

dentista donna in gravidanza

Dentista per donne in gravidanza

Il primo trimestre per una donna in gravidanza Ă© quello dell’ organogenesi. In questo periodo la cellula uovo fecondata si impianta nell’utero e va incontro ad un processo di divisione e differenziazione cellulare grazie alla quale si formano gli abbozzi di tutti gli organi del futuro bambino, e l’embrione si differenzia per diventare feto, sviluppato in tutti i suoi organi. Il cambiamento endocrino-ormonale a cui la gestante è soggetta è causa frequente di nausea e vomito.

Durante il secondo trimestre il processo di differenziazione cellulare si è completato, ed il piccolo feto ormai formato si accresce di peso. In questo periodo la gestante va incontro ad una certa stabilizzazione, e gode di un certo benessere che progressivamente si perĂ² riduce con il passare del tempo.

Si arriva così al terzo trimestre. In questo periodo l’Utero si ingrossa ulteriormente, ed è così causa di difficoltĂ  respiratoria per la ridotta escursione diaframmatica. L’anemia da mancanza di ferro e da emodiluizione aumenta la richiesta di ossigeno ed obbliga il sistema cardiovascolare ad un leggero aumento della frequenza cardiaca.

La gestante in questo periodo è sofferente e mal sopporta la posizione supina per la stasi venosa agli arti inferiori dovuta alla compressione che in questa posizione l’utero ingrossato esercita sulla vena cava. Nel primo trimestre l’embrione va incontro ad un processo di formazione e diversificazione di tessuti ed organi, pertanto è potenzialmente soggetto a gravi malformazioni; mentre nei trimestri successivi il feto si accresce per volume e peso, per cui puĂ² andare incontro ad anomalie dello sviluppo e della crescita.

In questa fase si completa il processo di formazione del sistema nervoso, che potrebbe perciĂ² essere soggetto a patologie. Le complicanze piĂ¹ ricorrenti della gravidanza sono l’aborto Spontaneo, che ricorre per il 15% dei casi nel primo trimestre; la Gestosi del primo e del terzo trimestre ed il diabete gravidico.

pronto soccorso odontoiatrico in gravidanza

Emergenza dentistica in gravidanza

Nella prossima puntata di Unident Educational parleremo delle possibili complicanze odontoiatriche a cui la mamma ed il bambino possono incorrere durante la gravidanza, per le quali potrebbe essere utile una visita in “pronto soccorso dentistico“.


Il ginecologo di famiglia sarĂ  sicuramente disponibile per ulteriori chiarimenti su questo argomento, mentre per la parte odontoiatrica risponderemo alle vostre domande nella rubrica “contatti” che troverete nel menĂ¹ del nostro sito. In particolare saremo disponibili per una visita in “pronto soccorso dentistico”  chiamando ai numeri di telefono degli studi che nei vari quartieri di Roma sono disponibili per questo servizio.

Giuseppe Gori