Emergenza: mi si è rotta la dentiera!

dentiera rotta

Dentiera rotta

La dentiera è un dispositivo protesico mobile che permette di sostituire tutti i denti di una o entrambe le arcate dentali. Generalmente composta in acrilico, la dentiera si adatta perfettamente alle gengive e permette di tornare a parlare e mangiare come dei denti veri. Una delle complicanze più gravi della protesi mobile è la frattura. È più comune con la protesi superiore ma si verifica anche con la protesi inferiore. Una protesi rotta non solo rende le attività quotidiane come masticare, mangiare, deglutire e parlare difficili, ma può anche essere imbarazzante.

Inoltre, sembra che la dentiera si rompa sempre nel peggior momento possibile, ma qualunque siano le circostanze è necessario riparare al più presto la protesi. I nostri studi UnidentClinique sono sempre aperti anche nei giorni festivi, pronti per riparare la dentiera in poche ore.

Cause comuni di rottura di una protesi

  • Una delle cause più comuni della frattura della protesi è l’usura nel tempo: la masticazione, le variazioni di temperatura dovute a cibi e bevande caldi e freddi, nonché alcuni tipi di alimenti acidi e persino l’umidità della bocca possono stressare la protesi.
  • Nel tempo, la perdita ossea progressiva può anche portare alla riduzione dell’osso mascellare: se la protesi non si adatta correttamente, potrebbe spostarsi all’interno della bocca e questa mancanza di stabilità può causare punti di pressione che ne provocano la rottura.
  • Un’altra causa molto comune è la rottura accidentale: le protesi dentarie devono essere rimosse durante la notte e, semplicemente togliendo la dentiera dalla bocca, vi è il rischio ogni volta che possa cadere e rompersi

Cosa fare se la protesi si rompe

Esistono diversi tipi di kit di riparazione protesi sul mercato anche se questa è solo una soluzione temporanea. In generale, non è consigliabile tentare di riparare la dentiera a casa. La corretta riparazione di una protesi richiede conoscenze e abilità specialistiche, nonché materiali adeguati. Se si tenta di riparare temporaneamente la protesi, è possibile che si peggiori la situazione e bisognerà sostituirla. È quindi, importante contattare uno specialista per riparare il danno.

Prenditi cura della tua dentiera

Per garantire forza e stabilità della protesi negli anni sono necessari alcuni accorgimenti. Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti per assicurarsi che la dentiera rimanga pulita e intatta:

  • Visite regolari dal dentista:

Con l’avanzare dell’età, la bocca cambierà naturalmente, il che porterà la dentiera ad allentarsi ed a non essere più stabile. Quindi, è necessario modificare la base della protesi in modo che si adatti perfettamente alle gengive sottostanti.

  • Pulizia della dentiera:

Come i denti naturali, è importante pulire quotidianamente la dentiera per rimuovere le particelle di cibo e rimuovere i batteri. Attenersi a una buona routine di igiene orale strofinando gengive, guance, lingua e palato della bocca, impedirà lo sviluppo della placca e diminuirà l’alitosi.

  • Mantieni la dentiera umida:

Quando si rimuove la dentiera, ad esempio durante la notte, è importante mantenerla umida per evitare che il materiale si secchi e si alteri la forma. Possono essere utilizzate soluzioni detergenti adeguate per mantenerla sana e pulita. Non mettere mai la dentiera in acqua calda o si potrebbe deformare.