Il canale radicolare, perché è importante conoscerlo a fondo

canale radicolare

Alla scoperta del canale radicolare, dalle sue funzionalità alle sue caratteristiche

Il tuo dentista ti ha presentato un problema che riguarda il canale radicolare e tu non sapevi neanche della sua esistenza? È del tutto normale non sapere esattamente cosa o dove sia il canale radicolare ed ecco perché vogliamo fornirti un po’ di informazioni al riguardo.

Oltre ad approfondire la conoscenza con il canale radicolare, troverai alcuni possibili interventi che risolvono le diverse patologie che lo riguardano.

In tal modo potrai essere più consapevole delle dinamiche con le quali il tuo dentista deciderà di intervenire e soprattutto ti sentirai maggiormente a tuo agio, nell’essere al corrente delle manovre che verranno eseguite nella tua bocca.

Questo ti permetterà di affrontare le cure mediche dentali con serenità e in termini pratici, ti sarà d’aiuto nel collaborare al meglio con lo specialista, che troverà in te un paziente rilassato e meglio predisposto a ricevere le cure appropriate.

In cosa consiste e dove si trova il canale radicolare: viaggio alla radice del dente

Quando si parla di canale radicolare si entra nella branca dell’endodonzia, ovvero quella parte dell’odontoiatria a cui competono i trattamenti “interni” del dente e che interessano la polpa. Il trattamento endodontico si rende necessario quando i denti hanno profonde fratture o problemi nel tessuto della polpa.

Vi sono dei segnali molto evidenti che preannunciano il bisogno di ricorrere con molta probabilità al trattamento canalare:

  • Avverti fastidio al contatto con cibi e bevande fredde
  • Avverti fastidio al contatto con cibi e bevande calde
  • Il dente inizia a scolorirsi

Con un trattamento endodontico o cura canalare, il tuo dente può essere restaurato e non darti più fastidi, purché te ne prenda adeguatamente cura.

Il trattamento del canale radicolare implica il dover rimuovere la polpa, quando subisce infezioni oppure danni.

La polpa dentale è un tessuto connettivo, attraversato dai vasi linfatici, dai vasi sanguigni e dai nervi che portano nutrimento ai denti; ed occupa parte della radice del dente.

Vi sono differenti modalità con cui intervenire per rimuovere in parte o tutta la polpa dentale. Nei successivi paragrafi trovi alcuni dei trattamenti più frequenti.

I trattamenti del canale radicolare e le diverse soluzioni possibili per salvare il tuo dente

Di solito a sentire parlare di canale radicolare, o anche al semplice nominare una devitalizzazione del dente, ci si sente letteralmente sopraffatti dal terrore, con la convinzione di dover soffrire dolori insopportabili.

La prima buona notizia è che si tratta di un lavoro che viene eseguito in anestesia locale, proprio per evitarti qualsiasi tipo di sensazione dolorosa. La seconda buona notizia è che il trattamento endodontico interviene per salvare il tuo dente e la sua funzione, quindi è un lavoro che dovresti accogliere con attitudine positiva.

La procedura in genere si svolge in più fasi:

  • Anestesia locale
  • Accesso al canale radicolare, mediante l’uso di un apposito trapano dalle dimensioni estremamente piccole, che spoglia la testa della camera pulpare ed elimina la polpa
  • Giunto alla polpa del dente, lo specialista in endodonzia inizia ad eliminare il tessuto su cui è presente l’infiammazione ed estirpa la polpa, servendosi anche di uno speciale arnese che viene definito irrigatore. L’irrigatore favorisce l’eliminazione del contenuto organico o inorganico
  • A questo punto il canale svuotato della polpa viene riempito con una sostanza di origine vegetale, chiamata guttaperca, idonea appunto a sigillare il canale radicolare

La fase successiva consiste nella ricostruzione del dente, con i materiali appositi che chiudono la cavità. In alcuni casi potrebbe rendersi necessario procedere all’installazione di perni che assolvono al compito di fungere da supporto ulteriore, specialmente quando occorre intervenire con un trattamento protesico.

Tempi, costi e caratteristiche di una cura canalare

Vuoi conoscere nel dettaglio a quali costi andrai in contro nel corso di una cura del canale radicolare, per sapere quale budget di spesa mettere in conto? Vorresti organizzarti e riuscire ad avere una stima dei tempi? Per avere risposte attendibili e un quadro completo, l’unico suggerimento è quello di confrontarti con lo specialista e concordare con lui un preventivo di massima, in cui siano indicati i tempi e i costi stimati.

Uno specialista in endodonzia che sia competente e affidabile provvederà a riceverti per un controllo, eseguendo una accurata diagnosi e sarà in grado di valutare quale sia il trattamento più giusto per te.  Insieme potrete concordare la strada più idonea da seguire, che assicuri un risultato ottimale e che venga in contro alle tue esigenze di budget, oltre che di tempo.

Come sempre, vale il suggerimento di ricorrere a specialisti seri e preparati e non lasciarti convincere dalla politica del “prezzo più basso”. L’offerta del secolo lasciala ai supermercati per i panettoni del dopo Natale ma non farti attirare dal miraggio, quando si tratta della tua salute!

Infine ricorda che un bravo professionista saprà suggerirti sempre le soluzioni migliori, nel tuo interesse e ti prospetterà le cure che possono garantire durate maggiori nel tempo.

Canale radicolare e rapporto con il dentista: un legame che può durare a lungo

Come in ogni relazione, anche con il dentista puoi instaurare un lungo legame, se sai coltivarlo. La tua conoscenza di base delle nozioni che riguardano il canale radicolare ti potrà aiutare a confrontarti con lo specialista e a essere maggiormente collaborativo, nel corso del trattamento che eseguirà sui tuoi denti.

Essere al corrente delle informazioni generali riguardanti una cura canalare ti sarà utile anche per affrontare il lavoro del dentista senza timore e conoscere esattamente non solo il tipo di intervento che sarà svolto sui tuoi denti, ma anche a prendertene cura al termine del lavoro.

Anche in questo caso, avere attenzione del lavoro eseguito sarà un ulteriore accorgimento perché la cura abbia una durata maggiore del tempo. La pulizia e l’igiene del cavo orale sono sempre la regola basilare per il mantenimento di un buono stato di salute dei denti e di tutto il cavo orale. L’igiene quotidiana eseguita da te e l’igiene orale eseguita da un igienista professionale manterranno il tuo sorriso sempre splendente e in salute.